Etichette

Cerca nel blog

lunedì 7 giugno 2010

Vediamo col cervello, non con gli occhi!

Vedere non significa soltanto recepire informazioni dall'esterno, ma anche interpretarle. Anzi, soprattutto interpretare. Ed è qui che entra in gioco il nostro cervello. Quando sogniamo vediamo cose che in effetti non ci sono, ma che a noi sembrano essere. Perché non sono i nostri occhi a guardare, ma la nostra mente. Ed ecco che si spiegano anche le allucinazioni. Il caro vecchio occhio ha perso tutte le sue prerogative? O ha confermato quella definizione un po' abusata di "specchio dell'anima?" A dare la risposta sarà Oliver Sacks, noto neurologo e abile divulgatore della scienza, che, analizzando con lucida dolcezza le vicende di alcuni suoi pazienti, traccerà la magia del cervello umano, e il suo sogno e la sua immaginazione, con la chiarezza dello scienziato e l'onirica delicatezza del poeta.

Nessun commento:

Posta un commento